Un cimitero chiamato Mediterraneo: il 2021, prima parte
Il 2020 si è chiuso con 13 migranti dispersi su una barca partita dalla Libia verso l’Italia la sera della
Leggi il seguitoIl 2020 si è chiuso con 13 migranti dispersi su una barca partita dalla Libia verso l’Italia la sera della
Leggi il seguitodi Emilio Drudi All’alba del 3 ottobre 2013 centinaia di profughi – 368, quasi tutti eritrei – sono morti nel
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Si fa presto a dire Etiopia. In realtà ci sono tante Etiopie: un mosaico di ben 84
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Almeno quattro morti, tra i profughi eritrei rifugiati in Tigrai, per la guerra civile in corso ormai
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Non c’è più pesce nel nostro mare. Prima prendevamo fino a 90 casse di sardine al giorno.
Leggi il seguitoIn Etiopia spirano venti di guerra. Guerra civile, quella che scava le ferite più profonde e difficili da sanare. Addis
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Sono morti in sette, dopo un’agonia lunghissima, chiusi nel container dove si erano nascosti per varcare i
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Le ultime vittime sono due ragazzini di neanche 15 anni. Sono annegati nelle acque del porto di
Leggi il seguito“E’ urgente che il Governo affronti la crisi migratoria in maniera adeguata”: lo ha dichiarato in questi giorni il segretario
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Dopo la Libia, Malta. All’Organizzazione Marittima Internazionale (Imo) è stato presentato un esposto anche sulla zona Sar
Leggi il seguito