2019 Mediterraneo – secondo semestre
“Meno partenze, meno morti”. E’ quanto sostiene il Governo italiano, con il sostanziale avallo dell’Unione Europea, a giustificazione del “muro”
Leggi tutto“Meno partenze, meno morti”. E’ quanto sostiene il Governo italiano, con il sostanziale avallo dell’Unione Europea, a giustificazione del “muro”
Leggi tuttoNell’arco del 2018 sono arrivati in Europa circa 142 mila profughi e migranti, il 25 per cento in meno rispetto
Leggi tuttoUn migrante morto ogni 35/36 arrivati in Europa. Nei primi sei mesi del 2018 il tasso di mortalità tra i
Leggi tuttoNel 2017 circa 3.500 migranti hanno perso la vita mentre tentavano di raggiungere l’Europa. Morti “a terra”, lungo le piste
Leggi tuttoA metà 2017 sono più di 2.600 i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di arrivare a bussare
Leggi tuttoSono più di 5.800 i migranti morti nel 2016 nel bacino del Mediterraneo. Sedici al giorno: scomparsi in mare oppure
Leggi tuttoNell’arco del 2015, nel tentativo di raggiungere l’Europa, 4.051 profughi hanno perso la vita. Una strage senza precedenti. Eppure sono
Leggi tuttoL’anno si è aperto con la morte di un bimbo siriano, Khalid, annegato la notte tra il 2 e il
Leggi tuttoCinque ragazzi subsahariani morti il 18 giugno 2014 sulle barriere di acciaio e filo spinato, alte 7 metri, che dividono
Leggi tuttoQuesto censimento prosegue e mira ad integrare le ricerche condotte ormai da anni da parte di Fortress Europe, seguendone in
Leggi tutto