Selam, da sei anni in fuga dall’Eritrea
di Emilio Drudi “L’Eritrea? Grazie all’accordo che ha posto fine allo stato di guerra ventennale con l’Etiopia, è un paese
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “L’Eritrea? Grazie all’accordo che ha posto fine allo stato di guerra ventennale con l’Etiopia, è un paese
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Una storica visita di pace”. O, ancora, “Un abbraccio storico”. Così hanno titolato diversi media internazionali l’incontro
Leggi il seguito“Finora si è usata troppa umanità”. Sembra essere questa l’accusa sottintesa della circolare inviata dal ministro dell’Interno Matteo Salvini alle
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Edifici francesi e capanne di paglia. C’è ancora un’aria coloniale a Carabane. In posizione strategica su un’isola
Leggi il seguitodi Emilio Drudi e Abraham Tesfai Più di mille giovani eritrei ed etiopi, sequestrati da bande di predoni in prossimità
Leggi il seguitodi Emilio Drudi L’ultimo atto è stato l’accordo “top secret” con circa 60 tribù libiche. Ora il piano di chiusura
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Il trattato tra Europa e Turchia per il blocco dell’immigrazione è “sotto accusa” di fronte alla Corte
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Se non estradate i militari golpisti dovremo prendere dei provvedimenti, incluso l’annullamento dell’accordo sull’immigrazione”: è il senso
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Soldi in cambio di uomini. Dopo la Turchia ora tocca all’Afghanistan. Lo ha sancito una serie di
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Per costringere la barca a fermarsi, di solito prendono di mira l’acqua davanti alla prua. Se non
Leggi il seguito