Egitto, la diaspora eritrea in piazza per “riprendersi la vita”
di Emilio Drudi Sono scesi in piazza quasi in mille, dandosi appuntamento davanti alla sede dell’Unhcr, l’Alto Commissariato Onu per
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Sono scesi in piazza quasi in mille, dandosi appuntamento davanti alla sede dell’Unhcr, l’Alto Commissariato Onu per
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Edifici francesi e capanne di paglia. C’è ancora un’aria coloniale a Carabane. In posizione strategica su un’isola
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Come sono morti? Uno si è suicidato, vinto da mesi di sofferenze inumane. Gli altri sono morti
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Inseguiva la libertà. Una vita senza dover imbracciare un fucile o subire l’incubo di un lavoro da
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Sono stati scelti i parà della Folgore, un reparto d’élite, per il primo contingente militare italiano da
Leggi il seguitodi Emilio Drudi e Abraham Tesfai Più di mille giovani eritrei ed etiopi, sequestrati da bande di predoni in prossimità
Leggi il seguitodi Emilio Drudi I corpi senza vita di cinque giovani migranti subsahariani sono stati trascinati dal mare sulla costa di
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Nella prima metà di agosto sono arrivati in Italia meno di 2 mila profughi. Neanche un decimo
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Fermiamoli in Libia”: lo ha detto il ministro Marco Minniti in una intervista al Messaggero, esplicitando il
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Li hanno trovati in mezzo al Sahara, morti di sete e di stenti. Sono le ultime 52
Leggi il seguito