Eritrea andata e ritorno: profugo appena rimpatriato scappa di nuovo
di Emilio Drudi E’ scappato dall’Eritrea nel 2016, quando era appena sedicenne. Ha trascorso tre anni d’inferno in Sudan,
Leggi il seguitodi Emilio Drudi E’ scappato dall’Eritrea nel 2016, quando era appena sedicenne. Ha trascorso tre anni d’inferno in Sudan,
Leggi il seguito“Meno partenze, meno morti”. E’ quanto sostiene il Governo italiano, con il sostanziale avallo dell’Unione Europea, a giustificazione del “muro”
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Morti già 213 migranti dall’inizio dell’anno: 2005 in mare e 8 lungo le “vie di terra”. La
Leggi il seguitodi Emilio Drudi E’ stata una strage: almeno 117 migranti morti, tra cui 10 donne e 2 bambini. Uno di
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “L’Eritrea? Grazie all’accordo che ha posto fine allo stato di guerra ventennale con l’Etiopia, è un paese
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “In Eritrea non ci sono situazioni aperte di conflitto ed anzi le condizioni di vita non sono
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Non c’è un’asta in piazza come quella filmata dalla Cnn a Sabha nell’ottobre del 2017. Si agisce
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Almeno 220 vite stroncate. Sono le vittime di tre naufragi avvenuti nel giro di appena due giorni,
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Hanno ucciso 8 di noi. E più di venti feriti. Stavano tentando di fuggire dal centro di
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Sono scesi in piazza quasi in mille, dandosi appuntamento davanti alla sede dell’Unhcr, l’Alto Commissariato Onu per
Leggi il seguito