Eritrea andata e ritorno: profugo appena rimpatriato scappa di nuovo
di Emilio Drudi E’ scappato dall’Eritrea nel 2016, quando era appena sedicenne. Ha trascorso tre anni d’inferno in Sudan,
Leggi il seguitodi Emilio Drudi E’ scappato dall’Eritrea nel 2016, quando era appena sedicenne. Ha trascorso tre anni d’inferno in Sudan,
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “L’Europa e in particolare l’Italia stanno accentuando l’apertura di credito ‘al buio’ nei confronti del regime eritreo
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Morti già 213 migranti dall’inizio dell’anno: 2005 in mare e 8 lungo le “vie di terra”. La
Leggi il seguitodi Emilio Drudi E’ stata una strage: almeno 117 migranti morti, tra cui 10 donne e 2 bambini. Uno di
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “L’Eritrea? Grazie all’accordo che ha posto fine allo stato di guerra ventennale con l’Etiopia, è un paese
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Più della metà dei profughi eritrei arrivati a Catania con la nave Diciotti hanno abbandonato i centri
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “In Eritrea non ci sono situazioni aperte di conflitto ed anzi le condizioni di vita non sono
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “C’è una zona Sar libica, è la Libia ad avere la piena competenza per le operazioni di
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Una storica visita di pace”. O, ancora, “Un abbraccio storico”. Così hanno titolato diversi media internazionali l’incontro
Leggi il seguitoC’è un cimitero anche in fondo al Mar Rosso e all’Oceano Indiano, intorno allo stretto di Bab el Mandeb, con
Leggi il seguito