Il 2021
Totale vittime: 93
Morti e dispersi a terra: 1 (Africa o Medio Oriente: 1. Europa: 0)
Morti e dispersi in mare: 92
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente
- Mediterraneo occidentale (Marocco e Spagna) e Canarie: 39
- Mediterraneo centrale (Italia, Libia, Egitto, Tunisia): 52
- Mediterraneo orientale (Grecia e Turchia): 1
Unhcr. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: n.d.
Oim. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 8 (al 4 gennaio. Fonte: rapporto Oim Libia)
Il 2020
Totale vittime: 2.383
Morti e dispersi a terra: 254 (Africa o Medio Oriente: 182. Europa: 72)
Morti e dispersi in mare: 2.129
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente
- Mediterraneo occidentale (Marocco e Spagna) e Canarie: 919
- Mediterraneo centrale (Italia, Libia, Egitto, Tunisia): 1.096
- Mediterraneo orientale (Grecia e Turchia): 114
Unhcr. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 495 (Fonte: rapporto Unhcr fine settembree)
Oim. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 1.780 (al 27 dicembre. Fonte: rapporto Oim Libia e rapporto generale Oim 2020. Non inclusi i dati dei “naufragi fantasma”)
Il 2019
Totale vittime: 2.454
Morti a terra: 409 (Africa o Medio Oriente: 306. Europa: 103)
Morti e dispersi in mare: 2.045
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente
- Mediterraneo occidentale (Marocco e Spagna) e Canarie: 685
- Mediterraneo centrale (Italia, Libia, Egitto): 1.295
- Mediterraneo orientale (Grecia e Turchia): 65
Unhcr. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 1.327 (Fonte: rapporto Unhcr al 31 dicembre)
Oim. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 1.866 (Fonte: rapporto Oim al 31 dicembre)
Il 2018
Totale vittime: 2.648
Morti a terra: 361 (Africa o Medio Oriente: 285. Europa: 76)
Morti e dispersi in mare: 2.287
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente
- Mediterraneo occidentale (Marocco e Spagna) e Canarie: 824
- Mediterraneo centrale (Italia, Libia, Egitto): 1.289
- Mediterraneo orientale (Grecia e Turchia): 174
Unhcr. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 2.275 (Fonte: rapporto Unhcr al 31 dicembre)
Oim. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 2.043 (Fonte: Rapporto Oim 11 novembre)
Il 2017
Totale vittime: 3.498
Morti a terra: 476 (Africa o Medio Oriente: 425. Europa: 51)
Morti e dispersi in mare: 3.022
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente
- Mediterraneo occidentale (Marocco e Spagna, Canarie incluse): 189
- Mediterraneo centrale (Italia, Libia, Egitto): 2.742
- Mediterraneo orientale (Grecia, Turchia): 91
Unhcr. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 3.081 (rapporto al 28 dicembre)
Oim. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 3.139 (al 31 dicembre, rapporto annuale Oim)
Il 2016
Totale vittime: 5.822
- Morti a terra: 430
- Morti e dispersi in mare: 5.392
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente:
- Mediterraneo occidentale (Marocco e Spagna incluse le Canarie): 247
- Mediterraneo centrale (Italia, Libia, Egitto): 4.759
- Mediterraneo orientale (Grecia, Turchia): 386
Unhcr. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 5.096 (fino al 31 dicembre, da Agenzia Ansa)
Oim. Totale vittime
- Morti e dispersi in mare: 5.079 (Fino al 31 dicembre, dato riferito da El Diario)
Il 2015
Totale vittime: 3.882
- Morti a terra: 217
- Morti e dispersi in mare: 3.665
Per i morti in mare la ripartizione è la seguente:
- Mediterraneo Occidentale (Marocco e Spagna incluse le Canarie): oltre 205
- Mediterraneo Centrale (Italia, Libia, Egitto): oltre 2.870
- Mediterraneo Orientale (Turchia e Grecia ): circa 590
Osservazione
Secondo il quotidiano online turco Daily Sabah – che cita fonti dell’Oim – i profughi morti nell’Egeo, tra la Turchia e la Grecia, dall’inizio dell’anno fino all’8 dicembre 2015, sono 627: ben 129 in più di quanto risulti a questo dossier a quella data. Se i dati riferiti da Daily Sabah sono esatti, il totale delle vittime sulle tre rotte mediterranee (ovest, centro ed est), inclusi i “morti a terra”, sale a oltre 4.000:
- Totale vittime dossier: 3.882
- Differenza vittime rotta orientale: 169
- Totale generale: 4.051 (3.882 più 169)