Un cimitero chiamato Mediterraneo: il 2020, seconda parte
Nei primi sei mesi di quest’anno 689 profughi/migranti sono morti nel tentativo di raggiungere l’Europa; 528 inghiottiti dal mare, sulle
Leggi il seguitoNei primi sei mesi di quest’anno 689 profughi/migranti sono morti nel tentativo di raggiungere l’Europa; 528 inghiottiti dal mare, sulle
Leggi il seguitoNei giorni della Pasqua 2020, tra il 10 e il 15 aprile, in acque della zona Sar maltese, si è
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Erano più di cento. Eritrei in fuga dalla dittatura che schiavizza il paese da oltre un ventennio.
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Due profughi maliani sono stati uccisi da un gruppo di miliziani, in Niger, nel centro accoglienza di
Leggi il seguitoL’incendio divampato venerdì notte nel cimitero delle barche di Lampedusa rappresenta un gravissimo attacco alla memoria delle migliaia di donne
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Tre degli ultimi li hanno presi mentre camminavano sulla superstrada, in fila indiana, alle porte di Trieste.
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Una barca con 50 profughi/migranti (ma forse più di 70) scomparsa nel Mediterraneo, a meno di 30
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Profughi e migranti come carne da cannone nella guerra tra il governo di Tripoli guidato da Fayez
Leggi il seguitoCome Comitato Nuovi Desaparecidos, insieme al Tavolo Asilo, stiamo facendo circolare una mail (con il testo che si può leggere
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Il decreto “porti chiusi” per la pandemia di coronavirus adottato dall’Italia ha fatto scuola, con un effetto
Leggi il seguito