Quelle guerre che l’Italia e l’Europa non vogliono vedere
di Emilio Drudi Erano fuggiti dalle zone più vicine alla linea del fuoco fra le truppe del Fronte di liberazione
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Erano fuggiti dalle zone più vicine alla linea del fuoco fra le truppe del Fronte di liberazione
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Il Ministero delle Infrastrutture (da cui dipende la Guardia Costiera) è obbligato a fornire informazioni sulle modalità,
Leggi il seguitodi Emilio Drudi In Libia, a Bany Walid e nella prigione di Sikka (Tarek al Sika: ndr), ho visto morire
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Abbiamo ricevuto una chiamata di persone in pericolo. Dicono che la guardia costiera libica le sta inseguendo
Leggi il seguitoNel 2021 sono morti 3.614 profughi/migranti nel tentativo di arrivare in Europa: 3.410 scomparsi in mare, gli altri 204 lungo
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Sono morti almeno in trenta – di sete, di stenti, di freddo – su una barca rimasta
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Sono 2.050, secondo il Comitato Nuovi Desaparecidos, i profughi/migranti morti o dispersi fino a metà agosto nel
Leggi il seguitoSono 1.526, nei primi sei mesi del 2021, i migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa: 51 lungo le “vie
Leggi il seguitoSono rimasti abbandonati in mezzo al Mediterraneo. Per quasi due giorni. Erano in 130. Giovani che, in fuga da vari
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Doveva arrivare alle Canarie. Ha invece vagato per mesi nell’Atlantico. Dall’Africa ai Caraibi. Come una nave fantasma.
Leggi il seguito