Navi quarantena, ricorso alla Corte dei Conti: “Milioni buttati per un servizio inefficiente e di dubbia legittimità”
di Emilio Drudi Bilal è morto il 20 maggio del 2020 cercando di fuggire da una nave quarantena, la Moby
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Bilal è morto il 20 maggio del 2020 cercando di fuggire da una nave quarantena, la Moby
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Dal Tigrai, sconvolto da quella che appare sempre di più una guerra di sterminio, sono già fuggiti
Leggi il seguitodi Emilio Drudi e Marco Omizzolo Si parla di migliaia di morti, ma il premier etiopico Abiy Ahmed nega persino
Leggi il seguitodi Emilio Drudi coordinatore Comitato Nuovi Desaparecidos La Vos Triton, un rimorchiatore d’appoggio a servizio della piattaforma petrolifera Total, al
Leggi il seguitoIl 2020 si è chiuso con 13 migranti dispersi su una barca partita dalla Libia verso l’Italia la sera della
Leggi il seguitodi Emilio Drudi All’alba del 3 ottobre 2013 centinaia di profughi – 368, quasi tutti eritrei – sono morti nel
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Si fa presto a dire Etiopia. In realtà ci sono tante Etiopie: un mosaico di ben 84
Leggi il seguitodi Emilio Drudi Almeno quattro morti, tra i profughi eritrei rifugiati in Tigrai, per la guerra civile in corso ormai
Leggi il seguitodi Emilio Drudi “Non c’è più pesce nel nostro mare. Prima prendevamo fino a 90 casse di sardine al giorno.
Leggi il seguitoIn Etiopia spirano venti di guerra. Guerra civile, quella che scava le ferite più profonde e difficili da sanare. Addis
Leggi il seguito